Il Giubileo continua e non dobbiamo fermarci, perché la mano di Papa Francesco è fragile ma forte. Abbiamo con noi le sue parole e quelle di Gesù: non siamo soli. Ce lo ha detto Gesù: “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.”
Quindi, mettiamoci in marcia e diventiamo pellegrini gioiosi, pronti ad aiutare le persone a noi care, a frequentare con impegno la scuola per imparare le meraviglie del mondo e a fare pace con il prossimo. Il pellegrinaggio è un viaggio spirituale verso un luogo sacro, che ci permette di rinnovare la nostra relazione con Dio e con la comunità cristiana. Portiamo con noi solo l’essenziale, abbandoniamo il superfluo e portiamo nel nostro cuore la speranza, la misericordia e il perdono.
Siamo pronti per il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile)? Indossiamo scarpe comode, un leggero zaino, un bastone per sorreggerci, un piccolo Vangelo, parole da incidere nel nostro cuore e tanta gioia. Il pellegrinaggio ci aspetta, le porte sante sono aperte: non facciamoci attendere!
E andiamo alla scoperta del Giubileo con Andrea Rainone….